Chiesa di San Carlo
Costruita a partire dal 1349 da Neri di Fioravante e Benci di Cione per decreto della Signoria, fu dedicata, come la vicina Orsanmichele, a Sant'Anna in ringraziamento per la cacciata del tirannico duca di Atene avvenuta il 26 luglio 1343 giorno dedicato alla Santa, madre della Madonna. Fu completata nel 1404 da Francesco Talenti. Il patronato della chiesa passò nel 1616 alla confraternita della "nazione lombarda" e l'edificio assunse quindi il nome attuale, con la dedica a San Carlo Borromeo.